Workshop, arte e architettura, un convegno e un premio internazionale. Sono alcuni degli eventi andati in scena nel corso di “Architects meet in Selinunte+Summer School 2015_Mash Up”, organizzato da Aiac, Associazione italiana di Architettura e Critica, e presS/Tfactory, che si è svolto dal 7 al 14 giugno a Castelvetrano, Selinunte (Trapani). Il tema della Summer School 2015, giunta alla quinta edizione, è stato “Mash Up”, ovvero “commistione di generi, mescolanza, cambiamento di campo”: l’oggetto di studio si è concentrato in particolare sulla città, la dimensione urbana in cui è necessario intervenire sovrapponendo le discipline, moltiplicando le soluzioni, stimolando sistemi non convenzionali. Oltre 250 i partecipanti all’evento – tra artisti, creativi, imprenditori, urbanisti e architetti – che si sono confrontati per ragionare insieme su come attivare un incontro fruttuoso di punti di vista diversi, con professionalità e talento. A questo link il report dell’evento: Architects meet in Selinunte + Summer School 2015_MASH UP - report evento
-
Selinunte, il report della Summer School 2015
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 15 Luglio 2015
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici