La Fundació Mies van der Rohe ha assegnato l’omonimo premio per il 2015 alla Filarmonica di Szczecin, in Polonia, progettato dallo studio italo-spagnolo Barozzi Veiga. Questo progetto aveva già consentito a Fabrizio Barozzi di aggiudicarsi nel 2013 il Premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana bandito ogni anno dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC per valorizzare I progettisti under 40.
A dispetto della giovane età Barozzi e il suo socio di studio Alberto Veiga, esprimono una notevole maturità e compiutezza formale, rintracciabile in molti dei loro progetti realizzati in Spagna e altri paesi europei.
A commento di questo importantissimo riconoscmento il Cnappc auspica che anche l'Italia decida finalmente, di valorizzare in modo adeguato i suoi numerosi talenti, figli di una cultura architettonica solida e antica, ma trascurata dalle istituzioni.
Nel ristretto gruppo dei cinque finalisti del Mies van der Rohe Award 2015” era incluso anche il progetto delle Cantina Antinori a Bargino, San Casciano Val di Pesa (Fi), di Archea Associati.

-
A Fabrizio Barozzi il premio Mies van der Rohe
Ultimo aggiornamento: Venerdì, 15 Maggio 2015
Comunicati Stampa

Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici