La grande manifestazione che tante aspettative ha creato, tra speranze, importanti energie, grandi investimenti pubblici e anche scandali. L’apertura in realtà non è completa perché molti spazi – tra cui i nove cluster dedicati ad altrettanti alimenti – non sono ancora pronti e saranno inaugurati nel corso delle prossime settimane.
Intanto è stata presentata la Carta di Milano (leggi): il documento che darà il senso ‘politico’ alla manifestazione e che contiene una serie di impegni sulla possibilità di affrontare con decisione il tema della possibilità di accesso al cibo per tutti gli abitanti della Terra.
Nel prossimo numero de L’Architetto, on line dal 15 maggio, un ampio reportage da Expo: foto, video, interviste e un itinerario tra gli aspetti più interessanti.

-
Parte Expo 2015
Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 06 Maggio 2015
Comunicati Stampa

Professione e media

Cerimonia Premio internazionale per il miglior padiglione di Expo 2015
Milano, pronti 1,5 miliardi per parco tecnologico post-Expo
La cultura è viva anche senza Expo
Expo dopo Expo, 8 fotografi e 89 scatti sulla trasformazione di sette siti
Expo dopo Expo: Freyrie e Bottelli (architetti), ‘no alla logica dell’emergenza’
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici