La realizzazione di infrastrutture e opere pubbliche di rilievo strategico nazionale, socio-economico o di impatto ambientale potrebbe essere sottoposta a dibattito pubblico. Lo prevede un disegno di legge depositato in Senato dai senatori del Pd Stefano Esposito, vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici, Daniele Borioli e Stefano Vaccari, segretario della Commissione Ambiente. Il provvedimento prevede che l'accettazione dei suggerimenti emersi dal confronto pubblico darà diritto alla riduzione della metà dei tempi "dei procedimenti per l'acquisizione di autorizzazioni, concessioni, nulla osta e atti di assenso comunque denominati previsti dalle norme vigenti". L'iter del ddl procederà in parallelo al ddl delega sulla riforma del codice degli appalti con l’obiettivo non solo di garantire "la massima informazione dei cittadini e delle formazioni sociali sulle decisioni di interesse pubblico, promuovendo la più ampia partecipazione degli interessati" ma anche di assicurare "l'imparzialità del confronto dei diversi punti di' vista".

-
Infrastrutture: presentato in Senato ddl per débat pubblic
meno contestazioni e tempi ridotti con confronto su grandi opere
Ultimo aggiornamento: Lunedì, 27 Aprile 2015
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici