“Riconsiderare e aumentare gli spazi di esclusione dal Patto di stabilità interno per gli interventi di edilizia scolastica previsti per le Città metropolitane". Lo chiede l'Anci, in una lettera inviata dal segretario generale Veronica Nicotra ai sottosegretari alla Presidenza del Consiglio e all'Istruzione, Claudio De Vincenti e Davide Faraone, nonché al coordinatore dell'Unita' di missione sull'edilizia scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Laura Galimberti. Nella lettera si legge che "l'Anci ha avviato nei giorni scorsi una ricognizione" sui fabbisogni effettivi delle Città metropolitane per l'anno in corso, dalla quale risulta che "l'effettivo fabbisogno di queste Città metropolitane non potrà essere soddisfatto se non in minima parte".
Il Segretario generale dell'Anci sottolinea inoltre "ancora una volta l'emergenza in cui gli enti si trovano a operare per interventi fondamentali come quelli per le scuole, concernenti non solo l'ordinaria manutenzione ma molto più spesso opere indifferibili legate alla messa in sicurezza, senza tralasciare le ricadute positive che tali interventi avrebbero sulle economie locali". Da qui la richiesta dell'Associazione: "Risulta pertanto evidente come sia necessario - conclude Nicotra - riconsiderare e aumentare gli spazi di esclusione dal Patto di stabilità interno per gli interventi di edilizia scolastica previsti per le Città metropolitane".

-
Scuola, Edilizia: ampliare esclusioni patto stabilità
lettera dell’Anci
Ultimo aggiornamento: Martedì, 21 Aprile 2015
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici