Un appuntamento dedicato a un nuovo filone di studio e di ricerca in ambito geologico, la geoarcheologia: scienza che consiste nell’applicazione di metodi e tecniche delle Scienze della Terra all’archeologia. Si tratta di “Geologia e Geoarcheologia: la Calabria, la protezione dei beni culturali, il turismo”, un convegno – organizzato tra gli altri dall’Ordine dei Geologi della Calabria e dall’associazione Sigea – che si svolgerà i prossimi 8 e 9 maggio, presso la sala congressi di Palazzo Sersale, a Cerisano (Cosenza).
L’evento sarà dedicato a conoscenza, analisi e applicazioni delle Scienze della Terra nello studio del passato, nonché delle metodologie che consentono ai geologi di intervenire nella ricerca archeologica e nella salvaguardia dei beni culturali, dei paesaggi e nel geoturismo. Nel primo giorno sono previste escursioni e visite guidate, mentre nel secondo ci saranno gli interventi nelle diverse sezioni tematiche. I contributi scientifici ammessi verranno pubblicati, a cura di Sigea, su un supplemento alla rivista nazionale Geologia dell’Ambiente.
Per info: segreteria@ordinegeologicalabria.it

-
Geoarcheologia in Calabria
Ultimo aggiornamento: Giovedì, 16 Aprile 2015
Case smart: valgono l'80% di quelle da ristrutturarePolitiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David Sassoli
Edilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglio
Rigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storici