È stata costituita una nuova struttura - alla quale hanno aderito numerose grandi imprese - per rafforzare, unificare e rendere più incisiva l'azione di rappresentanza dell'Ance in favore di tutta l'industria delle costruzioni. Il Comitato ha eletto come presidente Paolo Astaldi (Astaldi), al suo fianco come vicepresidenti Luigi Colombo (Colombo Costruzioni) e Cesare Trevisani (Trevi).
"La scelta delle grandi imprese di riunirsi sotto il grande cappello Ance e' un passo importante che rafforza la nostra associazione e gli conferisce maggiore incisività in un momento decisivo per l'intero settore delle costruzioni e per il mercato dei lavori pubblici", sottolinea Buzzetti. Al comitato prenderanno parte, come previsto da statuto, "imprese caratterizzate da una notevole potenzialità tecnica e finanziaria, intese come quelle di importo superiore a 120 milioni di euro".

-
Costruzioni: nasce comitato imprese strategiche
Ultimo aggiornamento: Lunedì, 02 Marzo 2015
Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi