Nuova edizione per “HostThinking, a design award”, concorso internazionale bandito da Host – il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, in Fiera Milano a Rho dal 23 al 27 ottobre – e Poli.design, Consorzio del Politecnico di Milano, con il patrocinio di Adi (Associazione per il Disegno Industriale), che premia le migliori proposte in materia di nuovi format dell’ospitalità. Dopo una prima edizione di successo nel 2013, che ha visto 180 candidature e 71 progetti presentati, torna la sfida aperta a designer, professionisti e studenti di tutto il mondo che potranno presentare le proprie visioni innovative per un luogo dell’ospitalità professionale in ambito Ho.Re.Ca (Hotel, Restaurant, Catering) e Retail. Una novità dell'edizione 2015 è l'apertura delle candidature anche agli architetti attivi all'interno di aziende del settore. Il montepremi totale è di 7mila euro (4mila al vincitore), mentre al premio sarà dedicata una mostra all’interno di Host 2015. Adesione da inviare entro il 30 marzo, mentre la scadenza per la consegna dei progetti è fissata al 30 aprile (info su www.host.fieramilano.it).

Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi