Facciamo un Patto: lo Stato si impegna a non fare mai più condoni edilizi e i cittadini si impegnano a trattare bene il proprio giardino". Così il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. "Da un lato c'e' stata una politica dissennata del territorio - dice Galletti - dall'altro non si sono fatti gli interventi.
Dobbiamo agire e intervenire anche li'". "Nove miliardi già ci sono ma i tempi sono troppo lunghi - continua il ministro - la burocrazia blocca le potenzialità. Si pensava che avere più regole fosse sinonimo di garanzia ma non e' così. Bisogna semplificare. Lo abbiamo già fatto e alcuni
cantieri sono già partiti. "Due sono i messaggi molto chiari del governo: lotta all'abusivismo e posizione molto dura sui condoni" che "non ci saranno più sicuramente".

-
Galletti: Patto tra Stato e cittadini, impegno e mai più condoni
Ultimo aggiornamento: Martedì, 25 Novembre 2014
Politiche abitative: accordo di collaborazione tra Anci e FedercasaOpere incompiute e ritardi nei lavori: al via vigilanza di Anac Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesi
Casa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di Milano
Cersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel SudMaltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi