Al via il primo bandointernazionale "Biennale College Architettura", il cui workshop avrà inizio il 25 giugno. E' aperto a studentie studentesse e a laureati e laureate under 30, ad accademici eaccademiche e professionisti emergenti under 35.
In linea con gli obiettivi generali del progetto BiennaleCollege, questa nuova edizione integra e arricchisce la 18/aMostra Internazionale di Architettura, "The Laboratory of theFuture" e pone i temi della Mostra, decolonizzazione e decarbonizzazione, al cuore dell'educazione all'Architettura.
Il bando resterà aperto fino al 17 febbraio. Sono attese candidature da tutto il mondo e dal più ampiocontesto disciplinare legato all'ambiente costruito(Architettura, Architettura del paesaggio, progettazione urbana, Architettura d'interni, design engineering) e verrà data preferenzaa candidati con spiccate capacità e interessi progettuali, espressi attraverso media visivi, testuali o performativi.
Lesley Lokko, direttrice del settore Architettura dellaBiennale, selezionerà le proposte dei candidati fino a unmassimo di 50 partecipanti, che saranno poi affiancati da ungruppo internazionale di architetti, accademici e professionisti dell'ambiente costruito.

-
Biennale: pubblicato bando per il primo “College Architettura”
Ultimo aggiornamento: Martedì, 10 Gennaio 2023
Imprese: - 153mila attività guidate da under 35Roma: rilancio Quarticciolo, modello per altri quartieriAmbiente: Modena si trasforma nella città degli alberiCase: sempre più careBiennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembreLombardia: 33,8 mln per efficienza energetica edifici pubblici Rigenerazione urbana: a Cava dei Tirreni il parco David SassoliEdilizia: nell’eurozona in crisi da 32 mesiCasa: Tecnocasa, aumentano affittiMusei: Giuli “sempre più visitati”
Case green: Francia lancia strategia nazionaleCasa: cresce l’età media degli acquirentiImprese: crescono i mancati pagamenti Rigenerazione urbana: riqualificazione nell’area ex Enichem a Sesto San GiovanniProgetto “RESTART”: aperto cantiere rigenerazioneEmilia Romagna: bando da 10 mln per dispositivi difesa alluvioneEurostat: produzione in costruzioni stabile a luglioRigenerazione urbana: nuovo laboratorio alla Statale di MilanoCersaie: attesi oltre 600 espositoriCultura: ripresa nel Sud
Maltempo: in Emilia Romagna caduti fino a 350 mm di pioggia in 48 oreGiubileo: Gualtieri, a piazza dei Cinquecento lavori in lieve anticipo su cronoprogrammaEdilizia leggera: nasce SelExpò, il nuovo Salone dell’Edilizia LeggeraMiC: l'Iccd pubblica ciclo conferenze dedicate all'architettura rurale italianaEdilizia: si accentua contrazioneStadi: Abodi, “diventino esempi virtuosi di comunità energetiche”Lazio: presentato bando per tutela e recupero centri storiciMusei: nel 2023 record presenze e incassi Demanio: a bando 18 edifici dello StatoIstat: il 7° Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals