Entrare nella quotidianità di uno studio di architettura, assistere a conferenze in piazze e luoghi caratteristici di città e piccoli centri, visitare cantieri, installazioni, mostre fotografiche e di sculture, assistere a performance cinematografiche, teatrali e musicali ed a lezioni, dibattiti con docenti universitari ed esperti.
Dal 2017 Open Studi Aperti in tutta Italia, curato dal CNAPPC con il Dipartimento Promozione della cultura architettonica, dell’architetto, eventi culturali e strumenti di comunicazione, offre tutte queste opportunità - che sono solo una parte delle attività previste - ai cittadini e a quanti vogliono avvicinarsi da non esperti al mondo dell’architettura.
Per gli Architetti PPC e per gli Ordini territoriali che vi aderiscono - anche con iniziative in diretta streaming e realizzazioni di video - rappresenta uno strumento per promuovere non solo la singola attività professionale, ma l’intera categoria, contribuendo a far comprendere l’importanza del lavoro di professionisti che intervengono nello spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico, determinandone la qualità.
L’ottava edizione di Open Studi Aperti in tutta Italia è in programma il 13 e il 14 giugno prossimi.