Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” è il titolo della giornata conclusiva, il prossimo 3 aprile, del ciclo dei sette webinar che il CNAPPC ha dedicato al tema “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”.

 “La dimensione strategica della trasformazione sostenibile” - dalle ore 10,30 alle 13, 30 -  e “Strumenti e metodologie per l’intervento sul patrimonio - dalle 14, 30 alle 16,30 -  saranno gli argomenti oggetto di riflessione e confronto tra referenti culturali, istituzionali e associazioni per identificare criticità e processi dell’intervento sul patrimonio costruito, alla luce dei principi di transizione ecologica per la decarbonizzazione che devono oggi orientare la progettazione.

La transizione ecologica per la decarbonizzazione rappresenta infatti una delle sfide più significative del nostro tempo. La Direttiva europea sulla prestazione energetica nell'edilizia (EPBD), entrata in vigore il 28 maggio 2024, segna un punto di svolta fondamentale per le figure di Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, chiamati sempre più a sviluppare soluzioni calibrate sulle specificità dei contesti e delle comunità.

La giornata del 3 aprile sarà aperta dai saluti istituzionale del Presidente del CNAPPC, Massimo Crusi, ed i lavori introdotti dal Consigliere Anna Buzzacchi, responsabile del Dipartimento Patrimonio culturale, ambiente e sostenibilità.

Scarica il Programma con le modalità di partecipazione

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 02 Aprile 2025

Mappa del sito