La sostenibile ragionevolezza è il titolo del terzo editoriale della rivista Point Z.E.R.O. Una riflessione sulla seconda edizione del concorso Ri.U.So. e sull’importanza della rigenerazione delle città e del recupero del patrimonio edilizio esistente, dato che l’età media degli edifici italiani è alta e purtroppo la qualità, in termini energetici e di sicurezza, è molto bassa.
Progetti: Makoko Floating School, Lagos di NLÉ Architects, Kunlé Adeyemi; Centro Avançado de Formaçao pos-graduado, Guimaraes di Pitágoras Arquitectos; Habitat Tec de Monterrey Campus, León di SHINE Architecture + TAarquitectura; ampliamento della Scuola Agraria, Burgusio di Werner Tscholl
Block Notes: Benno Albrecht con Un futuro sostenibile; Jeff Stein con Modello Arcosanti; Davide Pettenella; Marina Dragotto con Dare senso alle città; Stefano Lappi e Alessandra Vaccari; Gianfranco Bologna con I limiti della terra
Il design, il bello dei “rifiuti” e il riuso.

-
Point Z.E.R.O. 3