On News - Newsletter CNAPPC
|
 |
|
 |
|
#58 / 2024 |
|
Newsletter del Consiglio Nazionale Architetti PPC |
 |
|
Gentili colleghi, gentili lettori,
la posizione congiunta degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geologi sul correttivo al Codice dei contratti soprattutto per quanto riguarda l’Equo compenso; la presentazione alla Camera dei Deputati della pubblicazione del CNAPPC “L’Italia di prossimità: il futuro della pianificazione urbana e territoriale”; la presa di posizione di otto Consigli Nazionali delle Professioni insieme a Fondazione Inarcassa contro la delibera adottata dal Comune di Lecce per la definizione di una short list da cui individuare professionisti cui proporre prestazioni e consulenze a titolo gratuito: sono questi alcuni dei temi di ON NEWS 58.
La nostra newsletter dà anche notizia della partecipazione del CNAPPC a Didacta Italia, Puglia, dove è stato presentato il Progetto “Abitare il Paese. La cultura della domanda” e ribadita l’importanza del concorso di progettazione a due fasi per l’edilizia scolastica.
Azioni e prese di posizioni che hanno impegnato il CNAPPC nelle ultime settimane, mentre la comunità degli Architetti PPC si prepara a partecipare alla Festa dell’Architetto 2024, in programma venerdì 25 ottobre a Roma, all’ex Mattatoio.
Buona lettura.
Gelsomina Passadore, responsabile Dipartimento Comunicazione
|
 |
A cura della Redazione
Approvate le modifiche al Codice, intenso il lavoro delle professioni tecniche
|
|
 |
A cura della Redazione
Presentata alla Camera dei Deputati la pubblicazione “L’Italia di prossimità: il futuro della pianificazione urbana e territoriale”
|
|
 |
A cura della Redazione
“È in palese contrasto con la Legge sull’Equo compenso”
|
|
 |
A cura della Redazione
Presentato il Progetto “Abitare il Paese. La cultura della domanda”
|
|
 |
A cura della Redazione
L’esperienza del Progetto Futura
|
|
 |
A cura della Redazione
Tra i temi la Legge per l’Architettura e quella per la Rigenerazione urbana. Assegnati i Premi “Architetto italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana”
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Fai click qui per visualizzare online
|
Newsletter a cura della redazione del Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori,
via Santa Maria dell'Anima 10, 00186 Roma, Italia, press@cnappc.it
Stai ricevendo questa mail perché sei iscritto alla newsletter del CNAPPC
Per le cancellazioni dalla mailing list non rispondere al mittente, ma scrivere a newsletter@cnappc.it
|
